Sono state eseguite, su un' area di 150.000 m2, opere di urbanizzazione a partire dal consolidamento del terreno con il sistema della stabilizzazione a calce, all' esecuzione di tutti i sottoservizi quali fognature, rete gas, rete acqua potabile, linee elettriche-telefoniche, fino all' esecuzione della pavimentazione in conglomerato bituminoso sulle aree dedicate ai veicoli e betonelle nelle aree pedonali.L' intero lotto, superficie complessiva di 21 ettari è così suddiviso:
60.000 m2 di superficie coperta
43.000 m2 d' aree per la movimentazione delle merci
17.000 m2 d' aree verdi e giardini
90.000 m2 di parcheggio scoperto.
Il parcheggio ha una forma inscrivibile in un quadrato di circa 350 metri di lato, metà di detto quadrato è però sostituito con una circonferenza di diametro pari al lato con una capienza complessiva di oltre 3.300 veicoli .