10 Ottobre 2024
Sospeso a 20 metri sul fiume Danubio, a ovest della città di Linz, con una lunghezza di 305 metri e un peso di 2.200 tonnellate, si eleva un nuovo ponte strallato in acciaio; un’opera da 200 milioni di euro, strategica per la viabilità dell’Alta Austria: l’intersvincolo A26 Liner Autobahn.
Il 2024 si sta confermando molto positivo per il Gruppo che nel primo semestre ha registrato
un fatturato di 350 milioni di euro, con una stima prevista a fine anno di 720 milioni di
euro (+5% sul 2023).
Una crescita costante che ha previsto un boom di assunzioni, ad
oggi circa 200 e un portafoglio consolidato a 3,5 miliardi di euro e che punta ad acquisire
nuove commesse per circa 2,3 miliardi di euro nell’arco del triennio 2024-2026.
"Il completamento dell'intersvincolo A26 Liner Autobahn rappresenta per noi un traguardo significativo, in quanto l’opera costituisce un'infrastruttura di rilevanza strategica per Linz e l'intera regione dell'Alta Austria. L'apertura del ponte permetterà infatti di alleggerire il traffico urbano del capoluogo, deviando fino a 20.000 veicoli al giorno verso l'asse autostradale, con un impatto positivo sia per i cittadini di Linz, sia per quanto riguarda i tempi di percorrenza in autostrada. Si tratta inoltre di un’opera che unisce funzionalità, valore estetico e integrazione armoniosa e sostenibile con l'ambiente circostante, in linea con i principi della nostra visione aziendale" Dott. Gianfranco Simonetto, Presidente di ICM SpA
Il 2024 si sta confermando molto positivo per il Gruppo che nel primo semestre ha registrato
un fatturato di 350 milioni di euro, con una stima prevista a fine anno di 720 milioni di
euro (+5% sul 2023).
Una crescita costante che ha previsto un boom di assunzioni, ad
oggi circa 200 e un portafoglio consolidato a 3,5 miliardi di euro e che punta ad acquisire
nuove commesse per circa 2,3 miliardi di euro nell’arco del triennio 2024-2026.
VALORE DEL PROGETTO
LUNGHEZZA
ALTEZZA
PESO COMPLESSIVO
VEICOLI AL GIORNO DEVIATI