• Home
  • NEWS
  • Ferrandina-La Martella: sopralluogo tecnico al cantiere della nuova linea ferroviaria
Martedì, 15 Luglio 2025

Ferrandina-La Martella: sopralluogo tecnico al cantiere della nuova linea ferroviaria NEWS PROGETTI Ferrandina-La Martella: sopralluogo tecnico al cantiere della nuova linea ferroviaria

Visita istituzionale al tracciato della nuova infrastruttura ferroviaria in costruzione

15 Luglio 2025

Nella giornata di ieri si è svolto un sopralluogo al campo base e all’area della futura finestra carrabile della Galleria “Miglionico”, nell’ambito dei lavori per la nuova linea Ferrandina–Matera La Martella. L’opera, dal valore complessivo di circa 525 milioni di euro, è cofinanziata con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Partecipazione delle autorità e dei soggetti coinvolti

Insieme al Presidente di ICM SpA Gianfranco Simonetto e all'Amministratore Delegato Darik Gastaldello, hanno presenziato il Sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante, il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, gli assessori regionali Pasquale Pepe (Infrastrutture, Reti idriche, Trasporti e Protezione Civile e Vicepresidente della Regione Basilicata) e Cosimo Latronico (Salute, politiche per la persona e PNRR), il presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini, i sindaci dei Comuni di Matera, Antonio Nicoletti, di Miglionico, Giulio Traetta, e di Ferrandina, Carmine Lisanti, il Questore di Matera Emma Ivagnes, il Prefetto di Matera Cristina Favilli, accompagnati dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI Rete Ferroviaria Italiana Aldo Isi, dall’Amministratore Delegato di Italferr S.p.A. Dario Lo Bosco e dal Commissario Straordinario della nuova linea Ferrandina – Matera La Martella Elisabetta Cucumazzo.

ICM

Partecipazione delle autorità e dei soggetti coinvolti

Il tracciato in costruzione prevede una linea elettrificata a binario unico lunga 22 km, con innesto nella stazione di Ferrandina. È composto da 6,5 km in galleria, 6 km in viadotto e 9,5 km in rilevato e trincea, con velocità massima di esercizio prevista a 120 km/h.

ICM

Stato di avanzamento e articolazione dei lavori

Le attività in corso riguardano l’adeguamento delle opere civili esistenti, l’attrezzaggio tecnologico della linea, il completamento della stazione di Matera La Martella, un raccordo verso Potenza e la finestra carrabile per le emergenze. I lavori si articolano in tre fasi: la Fase A (opere provvisionali) è prossima alla conclusione; le Fasi B1 e B2, attualmente in corso, comprendono la realizzazione del corpo principale della linea, le fondazioni del viadotto Basento, il consolidamento dei muri esistenti e gli adeguamenti al fabbricato viaggiatori.

Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Committente

circa 525 milioni di euro

Importo complessivo

giugno 2026

Conclusione prima parte lavori

ICM SpA - Copyright © 2018 - All Rights Reserved

Privacy e Policy

ICM SpA - Copyright © 2018 - All Rights Reserved

Privacy and Policy