Ritmo continuo, turni notturni e interventi nei festivi per garantire riaperture progressive in vista della ripresa delle scuole.
29 Agosto 2025
Durante l’estate i cantieri SIR2 non si sono mai fermati: le squadre del Gruppo ICM hanno sostenuto un lavoro intenso e continuativo per rispettare i tempi e consentire la riapertura progressiva dei nodi chiave della città prima dell’avvio dell’anno scolastico. Il progetto risulta in dirittura d’arrivo e procede a ritmo record.
Mobilità urbana e continuità del servizio
L’impegno straordinario messo in campo ad agosto ha già ridotto i disagi alla viabilità e sta restituendo in tempi rapidi gli assi urbani necessari agli spostamenti quotidiani.
L’obiettivo? Accompagnare la ripresa delle scuole con arterie progressivamente riaperte e più scorrevoli per cittadini e attività.
Avanzamento tecnico nonostante il caldo estremo
Dalle giornate di caldo estremo ai turni notturni, passando per i festivi e la finestra di Ferragosto, le squadre hanno operato con responsabilità e determinazione. Sono state completate le lavorazioni principali che abilitano l’avanzamento della nuova linea tranviaria: posa delle rotaie, realizzazione delle piattaforme in calcestruzzo e installazione degli scambi.
Gestione della viabilità
L’impegno continuativo ha già consentito, e continua a consentire, la restituzione in tempi rapidi di arterie strategiche della città, tra cui corso Garibaldi, Riviera Ponti Romani, Largo Europa e corso Milano. Le riaperture progressive stanno agevolando la circolazione e contenendo l’impatto su residenti e attività commerciali.
POSA ROTAIE, PIATTAFORME IN CALCESTRUZZO, SCAMBI
LAVORAZIONI PRINCIPALI